Queste sono le condizioni generali di noleggio di
Nicols
, registrata al RCS di Angers 49
n°338576374
, con sede sociale a 49300 CHOLET.
Noleggio - Prenotazione
Il presente modulo di prenotazione ha validità 10 giorni a partire dalla ricezione dello stesso.
•Il noleggio è definitivo quando Nicols o un affiliato conferma al locatario la prenotazione, dopo aver ricevuto il buono di conferma e l’acconto previsto.
•Saldo della prenotazione: È indicato sulla ricevuta di acconto e deve avvenire un mese prima della partenza, senza che debbano avvenire richiami dal locatore.
•Documenti: Al ricevimento del saldo, il locatore invia al locatario i documenti occorrenti.
•I noleggi effettuati a meno di 42 giorni dalla partenza devono essere saldati contestualmente.
•Spese: Le spese bancarie sono a carico del locatario.
In applicazione dell’articolo L 221-28 del Codice del Consumatore, il locatario avendo prenotato a NICOLS telefonicamente o via internet non beneficia del diritto di ritrattazione previsto all’articolo L 221-18 dello stesso codice.
2 - ATTITUDINE
•Il responsabile dell’equipaggio deve essere una persona maggiorenne; sarà il solo responsabile della barca e delle persone che navigano insieme a lui. Il pilota della barca deve aver compiuto almeno 16 anni, deve essere sempre presente a bordo durante il pilotaggio e agisce sotto la responsabilità di una persona maggiorenne indicata sulla carta di navigazione come titolare o avente partecipato alla formazione iniziale.
•Il locatore si riserva il diritto di rifiutare la messa a disposizione della barca nel caso in cui il responsabile dell’equipaggio non sembri idoneo ad assumere tale responsabilità, nonostante le referenze, i brevetti o i titoli eventualmente presentati. In tal caso, il locatore potrà rescindere il contratto, senza alcun obbligo di restituire gli importi già versati dal cliente.
•Il responsabile dell’equipaggio prenderà possesso della barca dopo aver espletato le formalità necessarie (caparra, inventario), aver ricevuto i documenti amministrativi e preso conoscenza delle istruzioni di navigazione.
•Il cliente deve conformarsi alla regolamentazione della navigazione fluviale e alle istruzioni comunicate dal locatore e dalle autorità fluviali.
•La navigazione notturna, il traino, il prestito e/o il sub-noleggio della barca sono vietati.
3 - DEPOSITO CAUZIONALE
L’importo varia secondo il tipo di imbarcazione.
Viene lasciato alla partenza, prima di imbarcarsi e può essere regolato in contanti, asse-
gno bancario o Visa, e include:
••Una parte inerente alle pulizie dell’imbarcazione nel caso non venga restituita in perfette condizioni di pulizia (cauzione pulizie = 150 € per i battelli fino di 10 metri (N800, Primo®, Duo®, C900, C900DP, R920) o 200 € per i battelli 10 metri e più. Per i noleggi in Germania non è previsto il deposito pulizia. Tuttavia, Nicols si riserva la possibilità di addebitare le spese di pulizia secondo le tariffe in vigore.
•Il deposito dell’imbarcazione e’ di € 1.000 per i battelli fino di 10 metri e € 1.500 per i battelli di 10 metri i più e copre :
- la perdita o il danneggiamento dell’imbarcazione e della sua attrezzatura e’ a
carico del locatario e/o dei suoi passeggeri.
- Il costo di sostituzione di eventuali elementi mancanti o danneggiati è fissato
nell’inventario dato all’inizio della crociera (vedi § 5);
- I ritardi nella restituzione della barca (vedi § 15) o dei costi dovuti all’abbandono
della nave (vedi § 14);
- Il costo del carburante e altri materiali di consumo (vedi § 6);
L’inquilino già accetta che l’affittuario può raccogliere sul suo conto in banca usando la
preautorizzazione o incasso dell’assegno per quanto riguarda il deposito, i suddetti costi.
4 - ASSICURAZIONI
•L’assicurazione della barca noleggiata copre i danni accidentali subiti dalla barca o causati a terzi dalla barca.
•Questa assicurazione non copre: le persone che viaggiano a bordo della barca, i loro effetti personali, la loro responsabilità civile personale; lo smarrimento o il deterioramento di materiali e attrezzature; l’incuria del cliente per quanto concerne lo stato della barca; le biciclette e il loro utilizzo.
•Il cliente è in tali casi tenuto a versare l’importo della franchigia corrispondente. Se lo desidera, il cliente potrà sottoscrivere, con la compagnia assicurativa di sua scelta o con quella del locatore, una o più assicurazioni che coprano: ◦l’importo dovuto al locatore in caso di annullamento della prenotazione (spese amministrative escluse);
◦l’esonero di versamento di metà dell’importo della caparra per la barca;
◦l’interruzione della crociera;
◦le lesioni personali causate da un incidente.
•In ogni caso, l’assicurazione non coprirà la responsabilità civile del cliente e i danni, gli smarrimenti e le altre spese causate, per esempio, da una negligenza intenzionale o inescusabile, dal pilotaggio in stato di ebrezza e/o sotto l’effetto di droghe e/o da un’infrazione al codice della navigazione fluviale.
5 - ATTREZZATURA DELLA BARCA
•Il cliente si impegna a segnalare ogni smarrimento, furto o deterioramento delle attrezzature della barca e può essere tenuto al loro rimborso.
6. CARBURANTI E ALTRI MATERIALI DI CONSUMO
•Restano a carico del cliente: i carburanti, lubrificanti, combustibili per la cucina e, in generale, tutti i materiali di consumo necessari per un buon funzionamento e la manutenzione della barca durante tutta la durata del noleggio. Le tariffe applicabili per queste voci di spesa sono indicate in modo forfettario dal locatore e possono variare in funzione del loro valore di mercato. Le eventuali tasse di ormeggio o di stazionamento sono sempre a carico del cliente. Il loro valore varia in funzione degli scali.
7 - BICICLETTE
•Le biciclette sono affidate al cliente sotto la sua sola responsabilità. In caso di furto, il cliente dovrà sporgere relativa denuncia presso le autorità di polizia competenti e dovrà fornire al locatore l’originale del verbale corrispondente. Il cliente, od ogni altra persona che utilizzi, con il suo accordo, una delle biciclette noleggiate, permane il solo responsabile degli eventuali incidenti o danni causati o subiti a causa dell’utilizzo della suddetta bicicletta.
8 - ANNULLAMENTO
Dal locatario :
Se il locatario è costretto ad annullare la sua prenotazione, dovrà avvisare il locatore
per iscritto. Le spese trattenute saranno le seguenti :
- Più di 8 settimane prima della partenza : 150 € di spese di apertura pratica.
- Da 4 a 8 settimane prima della partenza : 35% del totale dovuto (1).
- Meno di 4 settimane prima della partenza : 100% del totale dovuto.
Dal locatore :
•Nel caso in cui, a causa di circostanze indipendenti dalla volontà del locatore, quest’ultimo non potesse mettere a disposizione del cliente la barca noleggiata, lo stesso si impegna a fare tutto il possibile per procurare al cliente una barca con un livello di comfort e una capienza equivalenti.
•Nel caso in cui ciò non si rivelasse possibile entro i tempi contrattuali stipulati, il locatore rimborserà l’importo del noleggio al cliente, senza dover versare alcun altro importo, a qualsivoglia titolo, ivi compreso come risarcimento danni.
(1) Con un min di 150 €
9. MODIFICA
Ogni pregiudizio risultante da una modifica (di data, barca e/o regione) richiesta dal cliente e accettata dal locatore sarà integralmente supportato dal cliente, sulla base delle clausole previste per l’annullamento (cfr. paragrafo 8).
10. SOLA ANDATA
•Il senso delle crociere di sola andata, e quindi il luogo di imbarco in una stessa regione, possono essere invertiti. Allo stesso modo, una crociera di sola andata può essere modificata in andata e ritorno, il tutto per motivi indipendenti dalla volontà del locatore. In quest’ultimo caso, solamente le spese supplementari relative al percorso di sola andata saranno rimborsate al cliente.
•È indispensabile telefonare 48 ore prima del giorno della partenza prevista per avere conferma dell’opzione di sola andata e del senso della navigazione.
•Le modifiche succitate non potranno in nessun caso dar adito a un annullamento o un rimborso.
11 - INTERRUZIONI O RESTRIZIONI ALLA NAVIGÁZIONE
•Solo i luoghi di imbarco e di sbarco sono contrattuali (tranne le eccezioni del 10) l’itinerario non e’ garantito.
•Il noleggiatore non puo essere ritenuto responsabile e non rimborsera nessuna somma in caso di interruzioni o di restrizioni alla navigazione dovute a motivi indipendenti dalla sua volontà (lavori, piene, siccità, scioperi, direttive amministrative, chiusure delle chiuse durante i giorni festivi. etc).
•Se questi eventi costringono all’impossibilità di navigare, il noleggiatore puo cambiare i luoghi e date di partenza e ritorno della crociera con un battello equivalente o della classe superiore, o i soldi pagati varranno per un’altra crociera da convenire fra le due parti. In casonon si trovi unaccoros, il noleggiatore li conserverà.
•Se gli eventi succitati dovessero prodursi durante la crociera e dovessero comportare l’interruzione totale della navigazione e la perdita di uno o più giorni, le somme versate saranno accreditate per un viaggio successivo, sulla stessa base nautica e durante la stessa stagione. In caso di mancato accordo, gli importi suddetti saranno conservati dal locatore.
12 - GUASTI
Il locatore mette al servizio del cliente un servizio di assistenza gratuito che interverrà in loco nel più breve tempo possibile, durante gli orari di servizio, previa semplice chiamata telefonica. Questo servizio sarà tuttavia a carico del cliente in caso di comportamento colpevole a lui ascrivibile
Guasti non imputabili al locatario :
- La mancanza del godimento del noleggio, dovuta ad un guasto non imputabile al
locatario, avvenuto durante il noleggio, sarà oggetto di un rimborso « prorata « del
noleggio non usufruito, detratta una franchigia di 24 ore.
Guasti imputabili al locatario :
- Se si constata che il danno è imputabile al locatario, costui non avrà diritto ad alcun
rimborso per il non godimento del noleggio.
- Il locatore si riserva il diritto di trattenere le somme versate a titolo di cauzione per
coprire le spese di riparazione del battello.
13 - AVARIE - INCIDENTI
•Nessun reclamo potrà essere presentato nei confronti del locatore in caso di incidente causato da un atto ascrivibile al cliente.
•Il cliente deve segnalare al locatore ogni sinistro causato o subito: il locatore indicherà allora al cliente la procedura da seguire.
•Il cliente non dovrà in nessun caso riparare o far riparare i danni e/o i guasti subiti dalla barca senza l’accordo del locatore.
•Il cliente si impegna a compilare l’apposita constatazione in caso di incidente e a farla compilare e firmare dai terzi interessati.
•I sinistri non imputabili al locatore non potranno in nessun caso essere oggetto di un indennizzo a beneficio del cliente nel caso in cui la sua crociera dovesse essere interrotta a causa di tali eventi
14 - ABBANDONO DELLA BARCA
•In caso di abbandono della barca, salvo casi improvvisi e prolungati di impraticabilità della rete fluviale, il locatore fatturerà al cliente le spese di rimpatrio della barca verso il centro nautico di ritorno, sulla base di un forfait giornaliero di 100 €, oltre alle spese di carburante e pulizia.
15 - RESTITUZIONE
•La barca deve essere restituita nel luogo, alla data ed entro l’ora contrattualmente previsti, salvo casi di forza maggiore: il responsabile dell’equipaggio dovrà quindi prevedere un margine di sicurezza che garantisca il rispetto di tali vincoli contrattuali.
•La barca deve essere restituita al locatore nello stato in cui è stata affidata al cliente (farà fede l’inventario inziale firmato dalle parti).
•Il cliente sarà responsabile di tutte le spese causate da un ritardo di restituzione a lui ascrivibile: ogni giorno di ritardo (anche parziale) comporterà il pagamento di un indennizzo equivalente al prezzo quotidiano del noleggio, al quale saranno aggiunte le spese che il locatore dovrà eventualmente versare al cliente successivo.
16 - GIURISDIZIONE
•Ai sensi della direttiva 90-314 del 13 giugno 1990 del Consiglio della Comunità Europea, il noleggio non costituisce un forfait.
•In caso di contestazione, il Tribunale di Commercio del luogo di imbarco sarà il solo competente (Convenzione di Bruxelles del 21/09/1968, articolo 5/1).
•I rapporti giuridici che intercorrono tra NICOLS® e ogni suo affiliato sono relativi alla stesura del contratto di noleggio propriamente detto. NICOLS® non potrà in alcun caso intervenire per quanto concerne le modalità di esecuzione del contratto di noleggio, giacché ogni affiliato è considerato come un locatore indipendente.